Degenerazione maculare

Degenerazione maculare

Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare. Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia sopra esposta.

1 Ripetere la prova una volta alla settimana.
2 Usare con luce, distanza ed occhiali da lettura.
3 Coprire un occhio e fare il test all’altro.
4 Fissare il punto al centro del reticolo.
5 Notare le irregolarità (ondeggiamenti, deformazioni, tonalità grigie, sfocature)
6 Controllare l’altro occhio.
7 Contattare un Medico Oculista se si percepiscono anomalie o, comunque, variazioni

esegui il test

Tavola ETDRS

Tavola ETDRSLa tavola logaritmica permette di studiare in modo proporzionalmente uniforme tutte le acuità visive.

Per questa ragione è particolarmente utile per analizzare con precisione le basse acuità visive nei pazienti affetti da maculopatie, neuropatie o alterazione dei mezzi ottici.

Un quadro approssimativo della propria acuità visiva si può avere effettuando la lettura su un monitor luminoso, a circa 2 metri di distanza.

esegui test

Sei Astigmatico?

astigmaticoProva a guardare questa “stella” con un occhio per volta e valuta se i “raggi” appaiono tutti egualmente nitidi e marcati.

Se ci sono differenze in una o più direzioni è presente un astigmatismo!

esegui il test

sei miope?

miopiasei miope?

A 3 metri di distanza vedi meglio la lettera
sul colore rosso o su quello verde?

Il miope vede meglio le lettere sul ROSSO.

L’ipermetrope vede meglio le lettere sul VERDE.

La valutazione è tanto più precisa quanto maggiore è la distanza.

esegui il test